Un combustibile ecologico e pulito ne aumenta le potenzialità di basso impatto ambientale per le minori emissioni di CO2 e un risparmio economico superiore alla legna per la migliore resa termica.
Scegliere la tipologia di stufa a pellet ad aria per riscaldare la propria abitazione significa sfruttare un combustibile pulito e rinnovabile per produrre un calore immediato che viene distribuito in tutti i locali attraverso un getto di aria calda: un sistema di canalizzazione costituito da tubi e bocchettoni installati in ogni ambiente della casa permette di ottenere un riscaldamento immediato e veloce, ovvero nello stesso momento in cui avviene la combustione nella struttura principale.
La stufa a pellet ad aria è commercializzata in numerosi rivestimenti e design per adattarsi perfettamente ad ogni stile di abitazione e gusto di ogni utente, variando nel prezzo in relazione alle potenzialità di accumulo del calore del rivestimento: le tipologie in ghisa o in maiolica, per esempio, sono i modelli più costosi, mentre le tipologie realizzate in acciaio o metallo sono le più economiche.